+39 055 8497548 info@silica-gel.it
il cellulare cade nell'acqua, come asciugarlo con le buste di silica gel

A noi è successo con il cellulare caduto nel water (mai andare al bagno con il cellulare nella tasca posteriore dei pantaloni) o, altra disattenzione provata, annaffiare le piante conversando con lo smartphone infilato tra orecchio e spalla, la conversazione è finita in un…”vaso d’acqua”. Situazione assurde ma che accadono spesso, probabilmente anche a voi!

Ok, e ora? Oltre al panico e al terrore c’è la possibilità di provare a salvare il proprio telefono? Probabilmente SI!

Vademecum del salvataggio del cellulare caduto in acqua

1. SPEGNI! La prima cosa da fare, appena ripescato il cellulare, è spegnerlo e se possibile scollegare la batteria, questo per evitare che si creino corto circuiti che danneggerebbero in modo definitivo e irreversibile il nostro cellulare/smartphone/piezz’ e core.

2. Asciugata veloce: una volta assicurati di aver spento tutto e scollegato (dove possibile) la batteria, va data una veloce asciugata a tutta l’acqua in superficie.

3. Il KIT salvatelefono: ora e’ necessario approntare un kit di emergenza per cercare di asciugare il più velocemente possibile l’umidità penetrata nel telefono.

Cosa serve per asciugare il cellulare:

  • una o due buste di silica gel da 240 g nuove, meglio se ancora sigillate (o verificando il peso, che non deve scostarsi da quello segnato sulla busta);
  • una scatola sufficientemente grande per poter contenere le buste di silica gel, oltre al telefono, e che abbia una chiusura il più ermetica possibile (di solito frigoverre o contenitori da cucina). Possono andare bene anche buste per alimenti, o portadocumenti, sufficientemente spessi e che presentino una chiusura il più possibile ermetica, tipo zip.
  • pazienza e una piccola dose di fortuna perchè, ahimè, non sempre funziona…ma spesso sì e almeno ci abbiamo provato!
buste standard disidry per asciugare il cellulare

Come procedere: 

vanno inseriti il telefono e la batteria nel contenitore/sacchetto assieme alle buste di silicagel, ponendoli il più possibile a stretto contatto con le buste disidratanti, e quindi va chiuso il contenitore prescelto con estrema attenzione.

E’ molto importante, infatti, che non ci sia assolutamente passaggio di aria e quindi di umidità dall’esterno all’interno, così che le buste di silica gel lavorino al massimo della loro capacità per assorbire tutta l’umidità dal telefono.

Quanto tempo è necessario per asciugare il cellulare?

Il più possibile, almeno 12 ore, meglio se 24. Il processo di disidratazione infatti non è istantaneo o immediato, e ci vuole un po di tempo perchè le bustine possano asciugare l’umidità che si genera all’interno del contenitore.

Le storie di cui vi abbiamo parlato hanno avuto entrambe un lieto fine, e sia il cellulare che iPhone protagonisti sono ripartiti. Questo intervento salvacellulare è sicuramente proponibile anche per smartphone, tablet e vari “tecno-oggetti” che siano venuti a contatto con poca o molta acqua, ma l’elemento fondamentale rimane la velocità di intervento, che deve essere praticamente istantanea!

Vuoi vedere o acquistare direttamente le buste disidratanti? Vai allo shop www.silica-gel.it