
Il Silicagel è un prezioso alleato per la protezione dei capi d’abbigliamento, biancheria, scarpe e accessori, dai danni causati dall’umidità come la formazione delle macchie di muffa, così difficili da eliminare.
In casa, per il consueto cambio di stagione, così come nei negozi e nei magazzini, riporre gli abiti in modo accurato è fondamentale per non avere brutte sorprese e ritrovare i vostri capi in perfette condizioni, così come li avete lasciati.
Collocare i vestiti e gli oggetti all’interno di cassetti e armadi spesso non basta a garantire che siano conservati correttamente: il legno e i materiali con cui sono fabbricati i mobili non riescono ad isolare gli abiti e gli accessori dall’umidità degli ambienti circostanti.
Per questo motivo è consigliabile ricorrere all’utilizzo di silicagel per prevenire la formazione di muffe e conservare i tessuti, il cuoio e le pelli, che potrebbero irrimediabilmente rovinarsi.
Quali sono i vantaggi di utilizzare Silica gel?
- Il Silicagel ha proprietà assorbenti e disidratanti. Protegge abiti e accessori, evitando che si macchino e si rovinino per la presenza di muffa e dell’umidità.
- Le buste di silica gel non rilasciano alcun liquido anche quando sono completamente sature, non c’è quindi il rischio di rovinare i capi conservati. E’ un prodotto totalmente inerte, atossico e innocuo per le persone e per gli animali.

Cosa fare in pratica per contrastare l’umidità?
Per proteggere indumenti e accessori negli armadi e nei cassetti si consiglia l’utilizzo di sacchetti di silicagel, nel formato da almeno 120 o 240 grammi con involucro standard della bustina.
Il numero dei sacchetti dipende dalla quantità di abiti ed accessori che si devono proteggere.
Ci sono alcuni accorgimenti importanti, però, che possono fare la differenza nella corretta conservazione dei nostri indumenti.
Innanzi tutto per mantenere nel tempo il più possibile l’efficacia del disidratante, suggeriamo di collocare le buste di silica gel assieme agli indumenti o alla biancheria all’interno di sacchi in plastica, meglio se piuttosto spessi e ben chiusi. Ad esempio i sacchi che vengono proposti per il “sottovuoto” sono dello spessore adatto. Se poi vogliamo unire le due cose, sottovuoto e gel di silice danno non fa, anzi!
Un’altra soluzione alternativa ai sacchi, e comunque utile per quegli accessori come cappelli o cinture o scarpe che mal si ripongono in sacchi morbidi, sono le scatole e i contenitori in plastica con coperchio da tenere ben chiusi.

E’ meglio evitare contenitori in tessuto o cartone perchè lasciano passare l’umidità dell’ambiente circostante rendendo unitile l’uso delle bustine disidratanti.
Questo piccolo accorgimento (uso di sacchi e scatole in plastica) incrementa l’azione del silica gel poiché riduce la quantità di aria da deumidificare: le bustine dovranno disidratare solamente l’atmosfera all’interno dei contenitori che svolgeranno l’azione di barriera contro le infiltrazioni esterne.
RICORDATI Le buste di silica gel si esauriscono!
A volte dopo mesi, a volte dopo pochi giorni il silicagel smette di lavorare. La variabilità di questa condizione dipende dalla quantità di umidità che le bustine devono sottrarre all’ambiente in cui sono riposte, e dal fatto che ci sia continuo ricambio di aria (e quindi di umidità) dall’esterno o meno. Quindi ogni tanto le buste disidratanti vanno controllate, per verificare che stiano ancora “lavorando” in modo adeguato.
Come si fa a sapere se una busta di silica gel è ancora efficace?
La risposta è pesandola. Ogni busta ha un peso definito e una specifica capacità di assorbimento, pari a circa il 20% del suo peso. Quando un busta ha raggiunto il 20% in più del peso iniziale significa che ha esaurito la sua capacità di sottrarre umidità dall’ambiente circostante e andrà quindi sostituita.
Un altro sistema per capire con un’occhiata se il silica gel è ancora operativo è quello di scegliere le buste disidratanti indicating: sono delle bustine che contengono un particolare silica gel addizionato di un indicatore cromatico che cambia colore una volta che la bustina ha esaurito la sua capacità di assorbimento. Le bustine Indicating sono totalmente Cobalt e DMF free.

E se c’è anche cattivo odore nell’armadio, nella scarpiera e negli abiti?
Spesso l’umidità si accompagna alla formazione di cattivi odori, abiti che puzzano di muffa e stantio, così come scarpe, cinture o coperte riposte tra una stagione e l’altra. La soluzione in questo caso è il carbone attivato.
Confezionato in pratiche buste si può utilizzare assieme al silicagel per prevenire i cattivi odori, o usato da solo per rimuovere odori già presenti come quello di chiuso, stantio, muffa etc.. in piccoli spazi, oggetti e indumenti. Questo prodotto, totalmente naturale, permette sia di eliminare che prevenire i cattivi odori su oggetti e indumenti grazie alle sue caratteristica struttura, infatti il carbone intrappola le molecole odorose senza utilizzare alcuna sostanza chimica nociva o profumazione che copre. Se vuoi conoscere meglio come funziona il carbone attivo qui trovi la scheda del prodotto.

Una valida alternativa al Silica gel?
Per questo particolare utilizzo, i sacchetti di silicagel possono essere sostituiti dall’argilla attivata, nel formato da 250 grammi. Il risultato? La stessa efficacia ad un prezzo più conveniente e con l’utilizzo di un disidratante totalmente naturale.

L’argilla, per sua natura, tende a generare un leggero pulviscolo grigio, che non compromette in nessun modo gli oggetti o la biancheria con cui viene in contatto e che basta scuotere per eliminare. In situazioni però di prodotti destinati alla vendita, consigliamo di utilizzare bustine di gel di silice per evitare questo possibile inestetismo.
Puoi vedere o acquistare direttamente tutti i prodotti nello shop che trovi qui >>